Hospitality for sustainable tourism development
Mela Project
Venerdì 21 marzo abbiamo ospitato gli studenti del corso di laurea Hospitality for sustainable tourism development dell'Università degli Studi dell'Insubria, accompagnati dalla Prof.ssa Deborah Toschi, che sotto la guida di BEPART ci aiuteranno a sviluppare una serie di giochi rivolti a diversi target per avvicinare cittadini e turisti al patrimonio del museo archeologico e diffuso di Angera.
Abbiamo poi avviato con eArs una serie di workshop per la costruzione della banca della memoria della città attraverso l'ascolto di racconti e testimonianze di chi abita il territorio.
Un bellissimo momento di condivisione in cui si sono intrecciati dettagli storici ed etnografici, memoria personale e collettiva, 'ghiotti' aneddoti curiosi sulla città!
Questo materiale prezioso ci aiuterà a sviluppare nuovi itinerari turistici che combinano audio, realtà aumentata e passeggiate esperienziali tra le bellezze della città.
L’iniziativa è realizzata grazie al concorso di risorse dell’Unione Europea, dello Stato Italiano e di Regione Lombardia attraverso l’Avviso pubblico Innovacultura, promosso da Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia.